2017: Eurocamp |
![]() |
![]() |
![]() |
18/24 GIUGNO - Cesenatico (Forlì-Cesena) L'international Eurocamp di Cesenatico ha ospitato la seconda sessione del corso di formazione per tecnici del progetto Sport at School, il progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+ Sport che promuove l’attività motoria nella Scuola Primaria, con l’obiettivo di combattere la sedentarietà nello stile di vita dei bambini e delle bambine e l’ipocinesi in età evolutiva. Lo Sport at School project utilizza un approccio innovativo basato su recenti ricerche scientifiche in campo neurologico e prevede un trasferimento di pratiche tra i Partner partecipanti tramite un network che coinvolge le Federazioni Nazionali di Karate di Italia, Francia, Germania, Spagna, Polonia e Portogallo. Il progetto è iniziato il 1 gennaio 2016 e si concluderà nel 2018. Il primo anno è stato dedicato alla preparazione e alla costruzione di una “base comune” tra le Federazioni coinvolte nell’iniziativa. Nel secondo anno, con il corso di formazione dei tecnici, si inaugura la fase di implementazione vera e propria del progetto. Il corso di formazione ha visto coinvolti 25 tecnici di Spagna, Francia, Polonia, Germania e Portogallo ed è stato articolato in due distinti momenti. A marzo i tecnici hanno partecipato alla prima sessione del corso, durante la quale sono stati presentati studi e ricerche mutidisciplinari relative ai bambini in età evolutiva (pediatria, neurologia, neurofisiologia, auxologia), sono stati affrontati i bisogni educativi e la psicologia dell’educazione per chiarire i presupposti medici e scientifici da cui prende le mosse l’iniziativa europea. Durante questa seconda sessione, nell’ambito del 16° Eurocamp di Cesenatico, i tecnici sono stati invece coinvolti nella formazione pratica: hanno partecipato attivamente alle attività motorie rivolte a bambini/e dai 6 agli 8 anni, seguendo la progressione didattica del protocollo motorio e sperimentando in prima persona, sotto la guida esperta degli allenatori della FIJLKAM, gli esercizi che dovranno poi riproporre nelle classi. Per il KARATE CLUB SAVONA quest’anno hanno partecipato alla seconda settimana di camp 14 atleti: ALBAMONTE Giorgia (2006), BENZI Corrado (2005), BRIGNONE Giorgia (2006), CARBONE Carlo e Carlotta (2007), FERRERO Francesca (2004), GENTA Jacopo (2008) e Micol (2006), LI CALZI Sofia (2005), LORENZETTI Tommaso (2004), ODELLO Andrea (2007), PENE’ Caterina (2006), POLERA’ Marco (2004) e SAVA Stefano (2002) accompagnati dalle Aspiranti Allenatrici BRIANO Giulia e FERRERO Fabiana, che faranno tesoro di tutti i nuovi insegnamenti in modo da poterli condividere a settembre con i compagni di palestra. Ecco cosa vi racconta di questa esperienza uno dei protagonisti:
|