Home
Agonisti
Curricula


- Benerecetti Linda
- Braja Gabriele
- Brignone Giorgia
- Buscaglia Corrado
- Buscaglia Fabiola
- Caleffi Alessio
- Colantuoni Anna
- Ferrando Francesca
- Ferrari Nicolò
- Ferrero Francesca
- Fiume Matilde
- Galati Vittoria
- Genta Micol
- Giordani Paola
- Magnani Riccardo
- Manca Perotti Beatrice
- Musso Roberta
- Odello Andrea
- Pica Gian Lorenzo
- Pugliaro Irma
- Testa Daniele
- Zamagni Mattia
- Vallicelli Valentina
LINDA

13 anni - 28 aprile 2008 |
cintura marrone |
54 Kg |
"Mi chiamo Linda, ho 14 anni e l’unico sport che io abbia mai praticato è il Karate. Ho iniziato per gioco all’età di sei anni e mezzo a Varazze, dove vivevo, presso il CSKV Karate. Nel 2016 mi sono trasferita qui a Savona e da allora pratico questo sport nelle file del Karate Club Savona. Stare sul tatami mi fa sentire bene con me stessa e con gli altri, posso migliorare i miei traguardi personali durante gli allenamenti, continuare a pormi degli obiettivi come ad esempio conseguire la cintura nera, ed a volte portarmi a casa delle piccole soddisfazioni circa i miei progressi.
Questo sport mi fa faticare ma allo stesso mi libera la mente da tensioni e problemi accumulati durante la giornata o nel corso di altre attività quotidiane meno piacevoli. Praticare questo sport, al di là dei risultati conseguiti, è molto importante perché sento di avere attorno a me un gruppo che mi supporta sempre. Il karatè è inoltre il mezzo attraverso il quale posso condividere momenti speciali con i miei amici, mi permette di viaggiare e conoscere nuovi luoghi grazie alle numerose competizioni sportive nazionali ed internazionali alle quali ho la possibilità di partecipare.
Concludo riportando questa frase che condivido pienamente: lo sport abbatte barriere culturali e generazionali, avvicina persone, paesi, popoli, rende liberi."
Questo sport mi fa faticare ma allo stesso mi libera la mente da tensioni e problemi accumulati durante la giornata o nel corso di altre attività quotidiane meno piacevoli. Praticare questo sport, al di là dei risultati conseguiti, è molto importante perché sento di avere attorno a me un gruppo che mi supporta sempre. Il karatè è inoltre il mezzo attraverso il quale posso condividere momenti speciali con i miei amici, mi permette di viaggiare e conoscere nuovi luoghi grazie alle numerose competizioni sportive nazionali ed internazionali alle quali ho la possibilità di partecipare.
Concludo riportando questa frase che condivido pienamente: lo sport abbatte barriere culturali e generazionali, avvicina persone, paesi, popoli, rende liberi."
Savona, Febbraio 2022
Curriculum Sportivo
2019 — ......................
2020 — .....................................
2021 — ................................................
2021 — ................................................................
GABRIELE

15 anni - 28 aprile 2006 |
cintura nera |
60 Kg |
"Ciao, mi chiamo Gabriele. Ho 15 anni e vivo a Genova.
Avendo compreso che la pallavolo non facesse per me, affascinato dai discorsi di mio padre, decisi di avvicinarmi al karate.
Iniziai a praticarlo all’età di 8 anni seguito dal maestro Fulvio Sole presso la palestra Kenseido. Qui alternai allenamenti di kata e di kumite ma quando conobbi il maestro Marchi, che mi accolse nella Senkukai, la mia passione per il kumite prevalse su quella del kata.
Entrai così nel mondo dell’agonismo che mi spinse a dare il massimo al fine di soddisfare le mie aspettative. Ad oggi faccio parte del Karate Club Savona dove ho trovato un grande gruppo tra tecnici e ragazzi ai quali, nel giro di poco tempo, mi sono affezionato.
Continuerò ad allenarmi con costanza e dedizione per assicurarmi risultati soddisfacenti in futuro. Il mio più grande desiderio è che questo sport mi conduca alla felicità e che un giorno possa finalmente affermare:"sono felice di aver praticato karate."Savona, Gennaio 2022
Curriculum Sportivo
2019 — III classificato Turin Cup, esordienti U14 -50kg
2020 — V classificato Tuscan Cup, esordienti U14 -50kg
2021 — Campione regionale, cadetti -57kg
2021 — Campione regionale, juniores -61kg
GIORGIA

15 anni - 28 giugno 2006 |
cintura marrone/nera |
46 Kg |
"Ciao, mi chiamo Giorgia e ho 15 anni. Ho iniziato karate a 10 anni, molto tardi rispetto ai miei compagni. Spesso accompagnavo i miei fratelli ad allenamento e rimanevo li ad osservare quanto si divertissero. Un giorno i maestri di Carcare Lanza e Bonifacino mi chiesero se volessi provare, da quel momento mi sono innamorata di questo sport e non ho più smesso di praticarlo.
Grazie al karate ho fatto nuove conoscenze e, attraverso l’attività agonistica, ho avuto la possibilità di viaggiare molto. Ho fatto esperienze bellissime sia in Italia che all’estero, infatti ho avuto l’opportunità di visitare nuovi Paesi come la Francia, la Germania, la Svizzera, l’Austria, il Lussemburgo, la Croazia e la Spagna L’allenamento, oltre ad essere molto efficace, è anche molto divertente. Per me la palestra è un luogo in cui sfogarsi dopo una giornata impegnativa di scuola, un luogo dove incontrare gli amici con i quali hai vissuto e vivi avventure a volte fantastiche e altre un po’ meno, un luogo dove so di non essere giudicata e dove so che ci sono persone che provano ciò che provo io ogni volta che salgo sul tatami.
Penso che tutti dovrebbero provare questo sport perché, per alcuni può essere davvero una valvola di sfogo, infatti il karate non allena solo il fisico ma anche la mente. A me ha aiutato ed insegnato molto in questi anni e non vedo l’ora di imparare cose nuove che sono sicura mi saranno molto utili nella vita. ."
Grazie al karate ho fatto nuove conoscenze e, attraverso l’attività agonistica, ho avuto la possibilità di viaggiare molto. Ho fatto esperienze bellissime sia in Italia che all’estero, infatti ho avuto l’opportunità di visitare nuovi Paesi come la Francia, la Germania, la Svizzera, l’Austria, il Lussemburgo, la Croazia e la Spagna L’allenamento, oltre ad essere molto efficace, è anche molto divertente. Per me la palestra è un luogo in cui sfogarsi dopo una giornata impegnativa di scuola, un luogo dove incontrare gli amici con i quali hai vissuto e vivi avventure a volte fantastiche e altre un po’ meno, un luogo dove so di non essere giudicata e dove so che ci sono persone che provano ciò che provo io ogni volta che salgo sul tatami.
Penso che tutti dovrebbero provare questo sport perché, per alcuni può essere davvero una valvola di sfogo, infatti il karate non allena solo il fisico ma anche la mente. A me ha aiutato ed insegnato molto in questi anni e non vedo l’ora di imparare cose nuove che sono sicura mi saranno molto utili nella vita. ."
Savona, Febbraio 2022
Curriculum Sportivo
2019 — ...............................
2020 — ................................
2021 — ...........................
2021 — .......................
CORRADO

25 anni - 7 giugno 1997 |
cintura nera |
Arbitro/Tecnico |
"Che dire... Pratico questo sport da quando avevo 9 anni, era il 2006 e da allora sono cambiate molte cose. Ho iniziato a praticare il karate per acquisire più sicurezza nelle miei capacità atletiche e nella coordinazione dei "movimenti". Fin dalle prime lezioni il karate mi conquistò perchè vedevo i più "grandi" combattere e fare tecniche spettacolari e affascinanti. Per me questo è sempre stato uno stimolo ad andare avanti e a mettercela tutta ogni volta che salivo sul tatami. Non mi ci volle molto tempo a stringere amicizia con i miei coetanei. Molti degli amici di quegli anni hanno preso strade diverse dalla mia; alcuni iniziarono altri sport e altri cambiarono città.
Nel 2009 raggiunsi l'età per poter iniziare a gareggiare a livello agonistico come Esordiente A. Ancora oggi gareggio e, da allora, ho cambiato compagni, avversari, categoria, gare e grado di cintura ma l' unica cosa che non ho cambiato è il modo e gli "occhi" con cui ho sempre visto questo sport. Le amicizie strette in palestra sono state sempre importanti anche fuori dall' ambito del karate e sono sempre stato estremamente felice di ciò.
Ovviamente i miei ringraziamenti vanno (oltre che ai miei compagni) agli istruttori che da sempre credono in me e che mi spronano ogni volta a dare il massimo. "
Nel 2009 raggiunsi l'età per poter iniziare a gareggiare a livello agonistico come Esordiente A. Ancora oggi gareggio e, da allora, ho cambiato compagni, avversari, categoria, gare e grado di cintura ma l' unica cosa che non ho cambiato è il modo e gli "occhi" con cui ho sempre visto questo sport. Le amicizie strette in palestra sono state sempre importanti anche fuori dall' ambito del karate e sono sempre stato estremamente felice di ciò.
Ovviamente i miei ringraziamenti vanno (oltre che ai miei compagni) agli istruttori che da sempre credono in me e che mi spronano ogni volta a dare il massimo. "
Savona, dicembre 2014
Curriculum Sportivo
2011 - II class. Campionato Regionale ESB 50 Kg
2013 - II class. Campionato Regionale CA 55 Kg
2015 - III class. Campionato Regionale AS 60 Kg
2018 - Arbitro Regionale
FABIOLA

20 anni - 18 ottobre 2001 |
cintura nera |
48 Kg |
"Per me il karate è stato amore a prima vista.
All'età di cinque anni mia madre mi aveva iscritto a danza e mio fratello Corrado aveva iniziato karate ma la mia carriera di ballerina è durata soltanto due lezioni perchè non sopportavo di dover stare continuamente ferma e composta e fare solo qualche "passo". Vedendo mio fratello Corrado allenarsi, rimasi affascinata dal karate ed i miei genitori decisero di farmi provare anche se ero troppo piccola. Il poter correre scalza sul tatami, fare esercizi a corpo libero ed imparare le prime "mosse" mi divertiva molto e mi rendeva felice.
In tutti questi anni ho fatto parecchie amicizie ed il momento più importante era quello dell'esame semestrale per acquisire la nuova cintura. Avendo iniziato all'età di cinque anni per avere la cintura "intera" dovevo fare tre esami iniziando dalla famosa "striscetta" colorata per passare alla "mezza cintura" ed arrivare finalmente a quella "intera". Al momento la mia aspirazione è quella di diventare cintura nera. Crescendo le emozioni sono passate dagli esami alle prime gare dove ho iniziato a mettere a frutto tutti gli insegnamenti dei miei maestri e non nascondo che ogni volta che salgo sul tatami sono un po' agitata ma il tutto passa nel momento in cui l'arbitro da il via al combattimento. L'ambiente della palestra mi è molto famigliare perchè tutti i maestri mi hanno vista crescere ed i tre allenamenti settimanali dove c'è un clima disteso ed allegro ma al tempo stesso faticosi ed impegnativi contribuiscono a mantenerci uniti e sempre in "contatto".
Ringrazio infine tutti i maestri che sono diventati per me un riferimento educativo importante. "
All'età di cinque anni mia madre mi aveva iscritto a danza e mio fratello Corrado aveva iniziato karate ma la mia carriera di ballerina è durata soltanto due lezioni perchè non sopportavo di dover stare continuamente ferma e composta e fare solo qualche "passo". Vedendo mio fratello Corrado allenarsi, rimasi affascinata dal karate ed i miei genitori decisero di farmi provare anche se ero troppo piccola. Il poter correre scalza sul tatami, fare esercizi a corpo libero ed imparare le prime "mosse" mi divertiva molto e mi rendeva felice.
In tutti questi anni ho fatto parecchie amicizie ed il momento più importante era quello dell'esame semestrale per acquisire la nuova cintura. Avendo iniziato all'età di cinque anni per avere la cintura "intera" dovevo fare tre esami iniziando dalla famosa "striscetta" colorata per passare alla "mezza cintura" ed arrivare finalmente a quella "intera". Al momento la mia aspirazione è quella di diventare cintura nera. Crescendo le emozioni sono passate dagli esami alle prime gare dove ho iniziato a mettere a frutto tutti gli insegnamenti dei miei maestri e non nascondo che ogni volta che salgo sul tatami sono un po' agitata ma il tutto passa nel momento in cui l'arbitro da il via al combattimento. L'ambiente della palestra mi è molto famigliare perchè tutti i maestri mi hanno vista crescere ed i tre allenamenti settimanali dove c'è un clima disteso ed allegro ma al tempo stesso faticosi ed impegnativi contribuiscono a mantenerci uniti e sempre in "contatto".
Ringrazio infine tutti i maestri che sono diventati per me un riferimento educativo importante. "
Savona, dicembre 2014
Curriculum Sportivo
2013 - Qualificata Campionato Italiano Esordienti A 42 Kg
2013 - 2^ class. Campionato Regionale Esordienti A 42 Kg
2014 - Qualificata Campionato Italiano Esordienti A 47 Kg
2015 - 1^ class. Campionato Regionale Esordienti B 47 Kg
2015 - Qualificata Campionato Italiano Esordienti B 47 Kg
ALESSIO

17 anni - 19 luglio 2004 |
cintura nera |
72 Kg |
"“Ciao a tutti sono Alessio, ma gli amici mi chiamano Ale, ho quasi 16 anni e vivo a Savona. Sto frequentando l'Istituto Tecnico Industriale Ferraris Pancaldo. Pratico sport da quando ho 5 anni; Kung-fu, calcio e Karate; in particolar modo quest'ultima disciplina dal 2014. Mi ha avvicinato a questa arte marziale mio padre, infatti insieme a lui, ho frequentato la Polisportiva di Quiliano per 5 anni; successivamente ho deciso di andare al Karate Club Savona dove mi alleno dal Gennaio del 2019.
Sono molto contento e soddisfatto di questa decisione perchè al KCS mi alleno con impegno e costanza seguito da ottimi maestri; inoltre qui ho legato da subito con i miei compagni, con i quali mi trovo molto bene sia durante l'allenamento sia fuori dall'ambiente della palestra, infatti con loro ho fatto gruppo.
Il Karate oltre a darmi la possibilità di raggiungere dei buoni allenamenti a livello fisico mi permette di confrontarmi con altri ragazzi della mia età sia italiani sia stranieri; infatti partecipo a gare di livello nazionale e dal Settembre del 2019 anche a competizioni internazionali. Partecipare alle gare mi permette di migliorare sempre di più e di conoscere tanti ragazzi. Gareggiare significa anche confrontarmi con me stesso e di conseguenza cercare, ogni volta, di migliorare e raggiungere nuovi obiettivi.
Io ringrazierò sempre il KCS per tutte le esperienze che mi sta facendo fare e per avermi insegnato a superare le mie paure.” "
Sono molto contento e soddisfatto di questa decisione perchè al KCS mi alleno con impegno e costanza seguito da ottimi maestri; inoltre qui ho legato da subito con i miei compagni, con i quali mi trovo molto bene sia durante l'allenamento sia fuori dall'ambiente della palestra, infatti con loro ho fatto gruppo.
Il Karate oltre a darmi la possibilità di raggiungere dei buoni allenamenti a livello fisico mi permette di confrontarmi con altri ragazzi della mia età sia italiani sia stranieri; infatti partecipo a gare di livello nazionale e dal Settembre del 2019 anche a competizioni internazionali. Partecipare alle gare mi permette di migliorare sempre di più e di conoscere tanti ragazzi. Gareggiare significa anche confrontarmi con me stesso e di conseguenza cercare, ogni volta, di migliorare e raggiungere nuovi obiettivi.
Io ringrazierò sempre il KCS per tutte le esperienze che mi sta facendo fare e per avermi insegnato a superare le mie paure.” "
Savona, Marzo 2020
Curriculum Sportivo
2019 - Qualificato Campionato Italiano Cadetti 63 Kg
2020 - Qualificato Campionato Italiano Juniores 68 Kg
ANNA

21 anni - 24 luglio 2000 |
cintura nera |
Tecnico/43 Kg |
"Ciao, mi chiamo Anna, ho 17 anni e abito Savona, una piccola località sul mare Ligure. Ho iniziato a praticare il Karate per caso nella palestra della scuola “XXV Aprile” di Corso Vittorio Veneto. I miei primi maestri sono stati Franco e Salvatore, con loro mi divertivo molto perché ogni lezione non era solo un allenamento ma un gioco. Dopo qualche anno i maestri mi hanno consigliato di trasferirmi nella palestra del C.O.N.I in via Mentana, dove avrei continuato i miei allenamenti in modo più attento e più impegnativo. Qui ho conosciuto molti ragazzi, più grandi ed esperti di me, ma tutti sono sempre stati simpatici e gentili nei miei confronti.
Nella nuova palestra ho incontrato i miei attuali maestri Fiorenzo e Massimo e gli allenatori Enrico e Raffaella. Grazie a loro mi sono allenata tanto e ho raggiunto molti risultati, come per esempio un II° posto ai Campionati italiani ad Ostia nella categoria Esordienti A e poi un III° posto sempre ai Campionati Italiani nella categoria Esordienti B.
Il karate mi ha insegnato molte cose come il rispetto per l’avversario e il controllo di me stessa e mi ha dato la possibilità ( soprattutto durante i raduni con la Nazionale Giovanile a cui sono stata convocata molte volte) di conoscere molti giovani che come me si allenano e cercano di raggiungere un risultato con le loro forze.
Consiglio a tutti di cominciare a praticare il Karate perché fa bene sia fisicamente che mentalmente. Ciao a tutti, da Anna ; )"
Nella nuova palestra ho incontrato i miei attuali maestri Fiorenzo e Massimo e gli allenatori Enrico e Raffaella. Grazie a loro mi sono allenata tanto e ho raggiunto molti risultati, come per esempio un II° posto ai Campionati italiani ad Ostia nella categoria Esordienti A e poi un III° posto sempre ai Campionati Italiani nella categoria Esordienti B.
Il karate mi ha insegnato molte cose come il rispetto per l’avversario e il controllo di me stessa e mi ha dato la possibilità ( soprattutto durante i raduni con la Nazionale Giovanile a cui sono stata convocata molte volte) di conoscere molti giovani che come me si allenano e cercano di raggiungere un risultato con le loro forze.
Consiglio a tutti di cominciare a praticare il Karate perché fa bene sia fisicamente che mentalmente. Ciao a tutti, da Anna ; )"
Savona, giugno 2017
Curriculum Sportivo
2013 - Qualificata Campionato Italiano Esordienti A 42 Kg
2013 - Campionessa Regionale Esordienti A 42 Kg
2013 - II class. Campionato Italiano Esordienti A 42 Kg
2014 - Qualificata di diritto Campionato Italiano Esordienti B 42 Kg
2014 - V class. Campionato Italiano Esordienti B 42 Kg
2014 - Convocata in Nazionale Giovanile
2015 - Qualificata di diritto Campionato Italiano Esordienti B 42 Kg
2015 - III class. Campionato Italiano Esordienti B 42 Kg
2015 - Campionessa Regionale Esordienti B 42 Kg
2015 - Convocata in Nazionale Giovanile
2016 - Qualificata di diritto Campionato Italiano Cadetti 48 Kg
2016 - VII class. Campionato Italiano Cadetti 48 Kg
2016 - Convocata in Nazionale Giovanile
2017 - Qualificata Campionato Italiano Cadetti 48 Kg
2018 - Qualificata Campionato Italiano Assoluti 50 Kg
FRANCESCA

20 maggio 1994 |
cintura nera |
"Mi chiamo Francesca, ho 11 anni e pratico il karate da 6. Amo lo sport ed ho scelto il karate perchè è una disciplina che aiuta a crescere ed a difendersi ma nello stesso tempo ti insegna l'equilibrio e la coordinazione dandoti la possibilità di stare insieme agli altri ragazzi divertendoti! Saltuariamente pratico altre attività sportive tra cui lo sci, il nuoto e la pallavolo, mentre a scuola non facciamo sport specifici, di solito giochiamo a palla rilanciata o eseguiamo della semplice ginnastica. I miei genitori si interessano abbastanza alla mia attività sportiva, anche se chi mi segue di più è il nonno. Ritengo che l'attività motoria sia importante nella vita di tutti, sia per mantenere sano il fisico sia perchè lo sport è sacrificio e quindi chi lo pratica, con serietà, è impegnato e non perde tempo in cose futili. Il karate mi ha già regalato molto: soddisfazioni per le mie prime vittorie e tante amicizie, in futuro spero di impegnarmi sempre ed ottenere, insieme ai miei amici, risultati agonistici sempre più importanti."
Savona, febbraio 2005
Curriculum Sportivo
2004 - Campionessa Regionale Ragazzi
2005 - II Class. Camp. Regionale Esordienti A (gruppo B)
2007 - Qualificata Campionato Esordienti B 45 Kg
2007 - Campionessa Regionale Esordienti B 45 Kg
2008 - Qualificata Campionato Esordienti B 45 Kg
NICOLO'

16 anni - 7 Maggio 2005 |
Marrone |
62 kg |
"Ciao, mi chiamo Ferrari Nicolo' e per gli amici del karate sono Nico, ho 14 anni e sono cintura marrone.
Pratico questo bellisimo sport dall'età di 7 anni quando quasi per gioco, mi sono iscritto nella palestra di Carcare e da quel momento non ho mai pensato per un istante, di abbandonare o sospendere gli allenamenti.
Con il passare degli anni, iniziando a partecipare a diverse gare agonistiche, che mi hanno permesso di conoscere molti giovani atleti di varie nazionalità, questa è diventata la mia vera e grande passione.
Da diverso tempo mi alleno nella palestra di Savona, dove anche qui ho trovato amici meravigliosi ed allenatori fantastici che mi hanno aiutato a migliorare le tecniche e mi hanno aiutato a migliorare le tecniche e mi hanno insegnato ad avere più fiducia in me stesso.
Credo che il KARATE sia molto più di una disciplina sportiva, in quanto non riguarda solo il corpo, ma anche e soprattutto la mente, infatti insegna ad avere autocontrollo e molto rispetto dell'avversario e questi sono alcuni dei motivi, per cui consiglio a tutti di provarlo!!!!!"
Pratico questo bellisimo sport dall'età di 7 anni quando quasi per gioco, mi sono iscritto nella palestra di Carcare e da quel momento non ho mai pensato per un istante, di abbandonare o sospendere gli allenamenti.
Con il passare degli anni, iniziando a partecipare a diverse gare agonistiche, che mi hanno permesso di conoscere molti giovani atleti di varie nazionalità, questa è diventata la mia vera e grande passione.
Da diverso tempo mi alleno nella palestra di Savona, dove anche qui ho trovato amici meravigliosi ed allenatori fantastici che mi hanno aiutato a migliorare le tecniche e mi hanno aiutato a migliorare le tecniche e mi hanno insegnato ad avere più fiducia in me stesso.
Credo che il KARATE sia molto più di una disciplina sportiva, in quanto non riguarda solo il corpo, ma anche e soprattutto la mente, infatti insegna ad avere autocontrollo e molto rispetto dell'avversario e questi sono alcuni dei motivi, per cui consiglio a tutti di provarlo!!!!!"
Savona, novembre 2019
Curriculum Sportivo
2018 - Qualificato Campionato Italiano Esordienti 61 Kg
2018 - Qualificato Trofeo Coni 61 Kg
2018 - V class. Trofeo Coni
2019 - Qualificato Campionato Italiano Cadetti 57 Kg
FRANCESCA

16 anni - 2 luglio 2004 |
cintura nera |
.............. |
"Ciao, mi chiamo Francesca. Ho cominciato a praticare il karate all'età di 4 anni. I miei genitori mi hanno iscritto in palestra insieme a mia sorella Fabiana. All'inizio per me era veramente un gioco, ma col tempo mi sono accorta che il karate era l'unico sport che volevo fare.
Quando ero ancora nel gruppo dei più piccoli mi fermavo a guardare qualche minuto l' allenamento dei grandi e rimanevo esterrefatta dalla bravura e dall'impegno che quei ragazzi ci mettevano, e speravo di diventare come loro. Non appena sono diventata esordiente A, mi sono innamorata ancora di più del karate: non vedevo l'ora di salire sul tatami e mostrare quello che sapevo fare. Ho partecipato a parecchie gare, togliendomi anche qualche soddisfazione.
Ancora oggi sono entusiasta di questo sport, e insieme a tutti gli amici che ho conosciuto in palestra trascorriamo momenti fantastici. Una cosa che mi piace del karate è che è un'arte marziale di difesa e non di attacco. Spero di continuare a praticare questo sport perché mi ha insegnato tanto e so che mi insegnerà ancora molto in futuro. "
Quando ero ancora nel gruppo dei più piccoli mi fermavo a guardare qualche minuto l' allenamento dei grandi e rimanevo esterrefatta dalla bravura e dall'impegno che quei ragazzi ci mettevano, e speravo di diventare come loro. Non appena sono diventata esordiente A, mi sono innamorata ancora di più del karate: non vedevo l'ora di salire sul tatami e mostrare quello che sapevo fare. Ho partecipato a parecchie gare, togliendomi anche qualche soddisfazione.
Ancora oggi sono entusiasta di questo sport, e insieme a tutti gli amici che ho conosciuto in palestra trascorriamo momenti fantastici. Una cosa che mi piace del karate è che è un'arte marziale di difesa e non di attacco. Spero di continuare a praticare questo sport perché mi ha insegnato tanto e so che mi insegnerà ancora molto in futuro. "
Savona, maggio 2017
Curriculum Sportivo
2016 - Qualificata Trofeo Coni 53 Kg
2016 - Qualificata Campionato Italiano Esiordienti 60 Kg
2017 - Qualificata Campionato Italiano Esiordienti 68 Kg
2017 - Campionessa Italiana Esordienti 68 Kg
2018 - Qualificata di diritto Campionato Italiano Cadetti +63 Kg
2018 - Convocata in Nazionale Giovanile
2018 - III Class. Campionato Italiano Cadetti +63 Kg
2018 - Campionessa Regionale Cadetti +63 Kg
2019 - Convocata in Nazionale Giovanile
2019 - Qualificata di diritto Campionato Italiano Cadetti 71 Kg
2019 - VII Class. Campionato Italiano Juniores 66 Kg
2019 - infortunata
MATILDE

13 anni - 2 marzo 2008 |
cintura rosso/nera |
46 Kg |
"Ciao, sono Matilde, ho 13 anni. Ho iniziato a fare karate all'età di quattro anni praticando il kata. A dieci anni ho cominciato ad allenarmi con il Karate Club Savona, dove è nata la mia passione per il kumite. Questo mi ha dato la possibilità di viaggiare molto per l'attività agonistica, con la partecipazione a competizioni nazionali ed internazionali, come quelle svolte in Spagna, Germania, Svizzera, Croazia, Austria, Francia e Lussemburgo.
Tra gli obbiettivi futuri che mi sono prefissata ci sono: un buon piazzamento alla youth league a Limassol, un altro podio ai campionati italiani quindi, di conseguenza, essere nuovamente convocata per i seminari della nazionale Giovanile in programma nei prossimi anni."
Ho piacere di andare in Palestra non solo per l'allenamento, che trovo sempre molto efficace, vario e divertente, ma anche per incontrare gli amici con cui condivido, non solo la passione per il tatami, ma anche momenti di svago e aiuto reciproco nella vita quotidiana.
Penso che tutti dovrebbero iniziare a praticare questo sport perché, oltre a trovare un ambiente sano, da la possibilità di rafforzare il proprio carattere e la fiducia in sè stessi, qualità che aiutano anche nella vita di tutti i giorni.Tra gli obbiettivi futuri che mi sono prefissata ci sono: un buon piazzamento alla youth league a Limassol, un altro podio ai campionati italiani quindi, di conseguenza, essere nuovamente convocata per i seminari della nazionale Giovanile in programma nei prossimi anni."
Savona, Gennaio 2022
Curriculum Sportivo
2019 — ......................
2020 — .....................................
2021 — ................................................
2021 — ................................................................
VITTORIA

11 anni - 21 maggio 2010 |
cintura marrone/nera |
35 Kg |
"Ciao, mi chiamo Vittoria e pratico il karate da quando avevo 4 anni. In realtà quando cominciai, non rimasi subito affascinata da questo sport perchè all’inizio si facevano soprattutto esercizi di preparazione atletica mentre rimasi colpita dagli atleti più grandi che combattevano e avrei voluto cominciare subito da li. Le prime gare le ho fatte intorno ai 6 anni e mi sono divertita tantissimo. Sono state queste gare che mi hanno convinto a non smettere di praticare questo sport, e sono molto felice di essere andata avanti. Col tempo sono migliorata grazie agli allenamenti, agli stage e alle gare che sono diventate sempre più difficili e importanti.
La prima gara all’estero è stata nel 2018 a Vienna, dove mi sono piazzata al quinto posto. Il karate per me è uno sfogo da ogni cosa e ogni volta che torno dagli allenamenti mi sento meglio. In questo sport ci sono tantissime esperienze da fare come gare internazionali, stage e allenamenti con allenatori della nazionale. In queste occasioni, oltre ad allenarmi duramente, faccio anche moltissime amicizie nuove.
Durante il periodo del lockdown ho partecipato ad alcune gare on-line che erano l’unico tipo di gare che si potevano fare, ma devo dire che non erano assolutamente all’altezza delle gare normali, anche se ho ottenuto risultati ottimi. Ringrazio moltissimo i maestri che mi hanno allenato e che mi hanno aiutato a crescere.
Adoro così tanto il karate che lo preferisco a qualsiasi altro divertimento come andare al cinema, a feste con amici o compleanni. Consiglio a tutti di provare questo sport entusiasmante."
La prima gara all’estero è stata nel 2018 a Vienna, dove mi sono piazzata al quinto posto. Il karate per me è uno sfogo da ogni cosa e ogni volta che torno dagli allenamenti mi sento meglio. In questo sport ci sono tantissime esperienze da fare come gare internazionali, stage e allenamenti con allenatori della nazionale. In queste occasioni, oltre ad allenarmi duramente, faccio anche moltissime amicizie nuove.
Durante il periodo del lockdown ho partecipato ad alcune gare on-line che erano l’unico tipo di gare che si potevano fare, ma devo dire che non erano assolutamente all’altezza delle gare normali, anche se ho ottenuto risultati ottimi. Ringrazio moltissimo i maestri che mi hanno allenato e che mi hanno aiutato a crescere.
Adoro così tanto il karate che lo preferisco a qualsiasi altro divertimento come andare al cinema, a feste con amici o compleanni. Consiglio a tutti di provare questo sport entusiasmante."
Savona, Febbraio 2022
Curriculum Sportivo
2019 — ......................
2020 — .....................................
2021 — ................................................
2021 — ................................................................
MICOL

15 anni - 8 novembre 2006 |
cintura nera |
45 Kg |
"Per me il karate non è solo uno sport.... È un modo per sfogarmi sempre.
Ho cominciato quando ero davvero molto piccola (neanche 4 anni) e me ne sono subito innamorata. Mi piace praticare questo sport, ma sono ancora più felice di farlo per gli amici che ho conosciuto, sono come una seconda famiglia, ad ogni gara, quando sei tesa, loro ci sono per aiutarti e, ad ogni allenamento, per farti migliorare. Il karate è la mia vita.
Il karate è un modo di vivere che ti insegna diverse cose, il rispetto per gli altri, l'adattamento e vabbè come tutti sanno la difesa personale. È uno sport che però non è uguale a come viene raccontato nei film, non si spaccano tavolette o robe del genere, è molto più bello in realtà ma solo chi lo pratica col cuore riesce a capirlo.
Micol. "
Ho cominciato quando ero davvero molto piccola (neanche 4 anni) e me ne sono subito innamorata. Mi piace praticare questo sport, ma sono ancora più felice di farlo per gli amici che ho conosciuto, sono come una seconda famiglia, ad ogni gara, quando sei tesa, loro ci sono per aiutarti e, ad ogni allenamento, per farti migliorare. Il karate è la mia vita.
Il karate è un modo di vivere che ti insegna diverse cose, il rispetto per gli altri, l'adattamento e vabbè come tutti sanno la difesa personale. È uno sport che però non è uguale a come viene raccontato nei film, non si spaccano tavolette o robe del genere, è molto più bello in realtà ma solo chi lo pratica col cuore riesce a capirlo.
Micol. "
Savona, maggio 2019
Curriculum Sportivo
2017 - III class. Coppa del Mondo Giovanile U12 35 Kg - UMAG
2018 - Qualificata Trofeo Coni 42 Kg
2018 - Qualificata Campionato Italiano Esordienti 37 Kg
2018 - VII class. Trofeo Coni 42 Kg
2018 - Campionessa Italiana Esordienti 37 Kg
2018 - Convocata in Nazionale Giovanile
2019 - Qualificata Trofeo Coni 42 Kg
2019 - Convocata in Nazionale Giovanile
2019 - Qualificata di diritto Campionato Italiano Esordienti 37 Kg
2019 - III class. Campionato Italiano Esordienti 37 Kg
2019 - III class. Coppa del Mondo Giovanile U14 42 Kg - JESOLO
2020 - Atleta di interesse Nazionale
PAOLA

15 anni - 10 giugno 2006 |
cintura nera |
68 Kg |
"Ciao, sono Paola e ho 15 anni. Ho iniziato karate quando ero piccola. Per me è stato subito “amore a prima vista”. Ricordo quando andavo a prendere mio fratello in palestra ed io ero così affascinata nel vedere gli allenamenti che i miei genitori non hanno esitato quando ho chiesto di iniziare questo sport. Da quel momento non ho più mollato. E’ stato grazie al mio maestro di Carcare Bonifacino, che ha intravisto qualcosa in più in me, che ho intrapreso l’attività in modo agonistico. Grazie a questo sport ho potuto fare nuove conoscenze visitare posti nuovi soprattutto all’estero. Ho avuto anche l’opportunità di vivere nuove esperienze come ad esempio i seminari organizzati della nazionale di karate giovanile. Con il tempo poi, ho iniziato a vedere i primi risultati, due volte il terzo posto ai campionati italiani (esordienti e cadetti), e molti podi alle gare disputate all’estero. Malgrado le difficoltà che incontro quotidianamente, il karate rappresenta la mia valvola di scarico che mi fa andare avanti. Per me è una seconda famiglia. Guardare il tatami mi rilassa nei momenti più difficili e mi aiuta anche quando non ho più forze. "
Savona, Gennaio 2022
Curriculum Sportivo
2019 — ......................
2020 — .....................................
2021 — ................................................
2021 — ................................................................
RICCARDO

14 anni - 11 luglio 2007 |
cintura marrone |
68 Kg |
"Ciao! Sono Riccardo ho 12 anni e faccio karate da quando ne avevo 8.
Ho fatto diversi sport ma questo è il migliore! Il karate è un arte marziale di difesa personale che allena tutto il corpo. Oltre al fisico sviluppa i riflessi e la mente, in particolare la capacitá del controllo dello stesso corpo poco prima di toccare l'avversario durante il combattimento.
Ho iniziato in una palestra piccolissima dove ho imparato le basi, poi questa ha chiuso e sono passato al Karate Club Savona. Nella nuova palestra sono migliorato tantissimo e adesso sul tatami mi diverto sempre di più!
Mi ricordo ancora la prima gara a Treviso dove sono arrivato in finale e stavo perdendo 6 a 3, quando ad un certo punto sono riuscito a fare 9 punti grazie a 3 "mawashi" (un calcio alto alla testa) di seguito, frutto dell'allenamento e della concentrazione. Consiglio di provare il karate perché da soddisfazioni e nonostante sia uno sport individuale ti offre la possibilità di conoscere nuove persone in giro per l'Italia.
Quindi, mi raccomando vieni nel KCS la squadra migliore al MONDO!! Riccardo."
Ho fatto diversi sport ma questo è il migliore! Il karate è un arte marziale di difesa personale che allena tutto il corpo. Oltre al fisico sviluppa i riflessi e la mente, in particolare la capacitá del controllo dello stesso corpo poco prima di toccare l'avversario durante il combattimento.
Ho iniziato in una palestra piccolissima dove ho imparato le basi, poi questa ha chiuso e sono passato al Karate Club Savona. Nella nuova palestra sono migliorato tantissimo e adesso sul tatami mi diverto sempre di più!
Mi ricordo ancora la prima gara a Treviso dove sono arrivato in finale e stavo perdendo 6 a 3, quando ad un certo punto sono riuscito a fare 9 punti grazie a 3 "mawashi" (un calcio alto alla testa) di seguito, frutto dell'allenamento e della concentrazione. Consiglio di provare il karate perché da soddisfazioni e nonostante sia uno sport individuale ti offre la possibilità di conoscere nuove persone in giro per l'Italia.
Quindi, mi raccomando vieni nel KCS la squadra migliore al MONDO!! Riccardo."
Savona, Marzo 2020
Curriculum Sportivo
2019 - Qualificato Campionato Italiano Esordienti 45 Kg
BEATRICE

16 anni - 12 gennaio 2006 |
cintura nera |
75 Kg |
"Prima della mia scelta definitiva ho provato molti sport ma nessuno era riuscito ad appassionarmi davvero. All'età di 8 anni una mia compagna di classe mi ha convinta a provare karate e da quel giorno non ho più smesso.
All'inizio l'ho preso come un gioco o come sfogo dopo una giornata di studio pesante, andando ad allenarmi nella palestra di Carcare. Nel gennaio del 2018 sono però stata convocata nella palestra di Savona per prepararmi meglio a partecipare alle gare agonistiche, e da lì è cominciato il mio faticoso percorso per migliorare sempre più. Grazie a questo cambiamento e a tutte le esperienze che mi sono state proposte ho potuto scoprire tanti nuovi amici.
Beatrice. "
All'inizio l'ho preso come un gioco o come sfogo dopo una giornata di studio pesante, andando ad allenarmi nella palestra di Carcare. Nel gennaio del 2018 sono però stata convocata nella palestra di Savona per prepararmi meglio a partecipare alle gare agonistiche, e da lì è cominciato il mio faticoso percorso per migliorare sempre più. Grazie a questo cambiamento e a tutte le esperienze che mi sono state proposte ho potuto scoprire tanti nuovi amici.
Beatrice. "
Savona, luglio 2019
Curriculum Sportivo
2018 - Qualificata Campionato Italiano Esordienti 68 Kg
2019 - Qualificata Campionato Italiano Esordienti 77 Kg
2019 - Campionessa Italiana Esordienti 77 Kg
2020 - Atleta di interesse Nazionale
ROBERTA

12 anni - 3 marzo 2009 |
cintura rosso/nera |
49 Kg |
"Ciao, mi chiamo Roberta e ho 12 anni. Ho iniziato a praticare il karate a 4 anni e mezzo, ma prima ancora avevo già sperimentato altri sport, come la ginnastica artistica, danza, nuoto e pallavolo.
Nessuno di questi però, mi ha appassionato così tanto come il karate. Verso la scelta di questa arte marziale sono stata influenzata da mia cugina Cristina Dogocher, ex karateka, campionessa italiana. La mia prima palestra è stata ad Albissola Marina, dove ho partecipato alle mie prime gare e vinto le mie prime medaglie, soprattutto in kata, cosa che attualmente non faccio più. Dopo 5 anni, nel 2018 ho cambiato palestra ed eccomi qui al Karate Club Savona. Qui, oltre ad aver scoperto di amare molto di più il kumite, ho iniziato a fare molte più gare in Italia e all'estero. E oltre alla maggiore esperienza che acquisisco nel karate, questo mi permette di visitare più paesi e luoghi nuovi. Fino ad ora siamo stati in Austria, Croazia, Francia, Spagna, Svizzera. Oltre a conoscere un po' di cultura degli altri paesi, scopriamo che anche nel karate le cose possono cambiare da paese a paese. Ad esempio a Nizza, nel 2019 per me è stato strano vedere come nel kumite, al posto delle maschere loro usassero i caschi.
Con il karate secondo me alleni non solo il fisico, ma anche la mente, perché c'è bisogno di molta concentrazione, autocontrollo e precisione durante il combattimento. Come detto, in questa palestra mi sto specializzando nel kumite, che mi piace più del kata, anche perché a differenza del kata, nel combattimento molto dipende dalla propria bravura e agilità nel fare punti, e non solo dal giudizio soggettivo degli arbitri.Penso che tutti debbano provare almeno una volta nella vita a praticare il karate per capire la bellezza di questo sport.
A me piace veramente tanto e non penserei mai di cambiarlo con qualun altro. La mia strada nel karate è ancora lunga, ho tanto da imparare, ma so che con la costanza e dedizione migliorerò ogni giorno di più. E non vedo l'ora di farlo."
Nessuno di questi però, mi ha appassionato così tanto come il karate. Verso la scelta di questa arte marziale sono stata influenzata da mia cugina Cristina Dogocher, ex karateka, campionessa italiana. La mia prima palestra è stata ad Albissola Marina, dove ho partecipato alle mie prime gare e vinto le mie prime medaglie, soprattutto in kata, cosa che attualmente non faccio più. Dopo 5 anni, nel 2018 ho cambiato palestra ed eccomi qui al Karate Club Savona. Qui, oltre ad aver scoperto di amare molto di più il kumite, ho iniziato a fare molte più gare in Italia e all'estero. E oltre alla maggiore esperienza che acquisisco nel karate, questo mi permette di visitare più paesi e luoghi nuovi. Fino ad ora siamo stati in Austria, Croazia, Francia, Spagna, Svizzera. Oltre a conoscere un po' di cultura degli altri paesi, scopriamo che anche nel karate le cose possono cambiare da paese a paese. Ad esempio a Nizza, nel 2019 per me è stato strano vedere come nel kumite, al posto delle maschere loro usassero i caschi.
Con il karate secondo me alleni non solo il fisico, ma anche la mente, perché c'è bisogno di molta concentrazione, autocontrollo e precisione durante il combattimento. Come detto, in questa palestra mi sto specializzando nel kumite, che mi piace più del kata, anche perché a differenza del kata, nel combattimento molto dipende dalla propria bravura e agilità nel fare punti, e non solo dal giudizio soggettivo degli arbitri.Penso che tutti debbano provare almeno una volta nella vita a praticare il karate per capire la bellezza di questo sport.
A me piace veramente tanto e non penserei mai di cambiarlo con qualun altro. La mia strada nel karate è ancora lunga, ho tanto da imparare, ma so che con la costanza e dedizione migliorerò ogni giorno di più. E non vedo l'ora di farlo."
Savona, Febbraio 2022
Curriculum Sportivo
2019 — ......................
2020 — .....................................
2021 — ................................................
2021 — ................................................................
ANDREA

14 anni - 5 febbraio 2007 |
cintura nera |
53 Kg |
"Ciao sono Andrea, per gli amici Andre, ho 13 anni e pratico karate da quando ne avevo 4, solo da poco sono un agonista, perché l'agonismo nel karate in Italia inizia a 12 anni. Per lungo tempo le mie gare sono state prove come percorsi e dimostrazioni di tecniche che rendono molto agili e atletici. Poi finalmente sono iniziate le gare di kumite (combattimento) e ho potuto confrontarmi su tutte le cose imparate in palestra. Da quel momento la mia passione per questo sport è diventata ancora più grande!
Il KCS per me è come una seconda famiglia perché ho conosciuto amici che non potrò scordare mai. Con loro ho vissuto esperienze fantastiche, come trasferte per gare nazionali e internazionali ma anche camp estivi, in cui ci si diverte molto ma si svolgono allo stesso tempo allenamenti molto faticosi. Consiglio a tutti di provare questo fantastico sport che, oltre a essere divertentissimo e dare tante soddisfazioni, insegna a saper gestire le proprie emozioni, superare le paure e…mettercela tutta per fare bene e vincere!
Vi ASPETTO IN PALESTRA!
Andrea. "
Il KCS per me è come una seconda famiglia perché ho conosciuto amici che non potrò scordare mai. Con loro ho vissuto esperienze fantastiche, come trasferte per gare nazionali e internazionali ma anche camp estivi, in cui ci si diverte molto ma si svolgono allo stesso tempo allenamenti molto faticosi. Consiglio a tutti di provare questo fantastico sport che, oltre a essere divertentissimo e dare tante soddisfazioni, insegna a saper gestire le proprie emozioni, superare le paure e…mettercela tutta per fare bene e vincere!
Vi ASPETTO IN PALESTRA!
Andrea. "
Savona, marzo 2020.
Curriculum Sportivo
2019 - Qualificato Trofeo Coni 40 Kg
2019 - Convocato in Nazionale Giovanile
2019 - Qualificato Campionato Italiano Esordienti 40 Kg
2019 - V class. Campionato Italiano Esordienti 40 Kg
2020 - Atleta di interesse Nazionale
GIAN LORENZO

15 anni - 11 giugno 2006 |
cintura marrone/nera |
56 Kg |
"Ciao, sono Gian Lorenzo, ma tutti mi chiamano Gianlollo, e ho 13 anni. Ho iniziato a praticare il karate a 3 anni nella palestra di varazze, dove vivo. Pian piano mi sono appassionato e sono arrivato al KCS, dove ho trovato i miei maestri, Massimo, Franco, Fiorenzo e Raffaella, ma anche tanti amici.
Il karate ti aiuta a sviluppare l’autocontrollo, le capacità motorie e a confrontarsi con altri ragazzi. Mi sarebbe piaciuto iniziare subito al Karate Club Savona, ma purtroppo, per la distanza e la sfortuna, non è avvenuto, mi ritengo comunque soddisfatto dei progressi fatti nella mia nuova Società, ma bisogna continuare a lavorare duramente.
Il karate è uno sport emozionante, adrenalinico e completo, sviluppa l’agilità, la muscolatura, l’esplosività, l’elasticità e l’attenzione, ogni gara è una sfida di nervi, la tensione e l’adrenalina possono influire sia positivamente che negativamente, ed è ovvio che se si fa un buon risultato si acquisisce un po’ di autostima, se invece va male si perde. L'l’importante è imparare dai propri errori e non mollare mai! Vi invito tutti a provare il karate, perchè non ve ne pentirete!
Gian. "
Il karate ti aiuta a sviluppare l’autocontrollo, le capacità motorie e a confrontarsi con altri ragazzi. Mi sarebbe piaciuto iniziare subito al Karate Club Savona, ma purtroppo, per la distanza e la sfortuna, non è avvenuto, mi ritengo comunque soddisfatto dei progressi fatti nella mia nuova Società, ma bisogna continuare a lavorare duramente.
Il karate è uno sport emozionante, adrenalinico e completo, sviluppa l’agilità, la muscolatura, l’esplosività, l’elasticità e l’attenzione, ogni gara è una sfida di nervi, la tensione e l’adrenalina possono influire sia positivamente che negativamente, ed è ovvio che se si fa un buon risultato si acquisisce un po’ di autostima, se invece va male si perde. L'l’importante è imparare dai propri errori e non mollare mai! Vi invito tutti a provare il karate, perchè non ve ne pentirete!
Gian. "
Savona, gennaio 2020.
Curriculum Sportivo
2018 - Qualificato Trofeo Coni 50 Kg
2018 - VII class. Trofeo Coni
2019 - Qualificato Trofeo Coni 50 Kg
2019 - Qualificato Campionato Italiano Esordienti 50 Kg
IRMA

13 anni - 21 giugno 2008 |
cintura marrone/nera |
54 Kg |
"Non devi mai credere di dover qualcosa a qualcuno, di dover delle scuse per quello che sei, forse è questo che mi ha insegnato più di tutto il karate: io sono io e tu sei tu, e il mio carattere non deve ostacolare il mio essere me stessa. Spesso al giorno d’oggi vogliamo “imitare” uno standard ben preciso: nel vestirsi, nel comportarsi con gli altri, venendo, poi, sminuiti se contrari a queste correnti. Oppure ci sono i “diversi” quelli che con l’idea di differenziarsi dalla massa finiscono per creare un’altra moda. Ci tengo a ribadirlo il mio essere è unico. Questo ho appreso in 7 anni di karate: siamo diversi, siamo unici, con caratteri vari, ed è perfetto così."
Savona, Gennaio 2022
Curriculum Sportivo
2019 — ......................
2020 — .....................................
2021 — ................................................
2021 — ................................................................
DANIELE

14 anni - 15 luglio 2007 |
cintura marrone |
72 Kg |
"Ciao, sono Daniele, ho 14 anni, vivo a Savona e frequento il primo anno del liceo linguistico "Della Rovere". Ho cominciato questa disciplina a 7 anni, è stato il mio primo sport e mi ha appassionato immediatamente. Sono sempre stato attratto dai racconti di mio padre e dei miei zii che hanno praticato questo sport dalla loro infanzia. Inizialmente, quando gareggiavo, avevo tantissima ansia ma con il tempo ho acquisito sempre più consapevolezza e ho imparato a rilassarmi. Questo sport, oltre che a favorire uno sviluppo del corpo sano e armonioso, permette di crescere dal punto di vista emotivo e sociale. Il karate, con il tempo, ti rende più sicuro di te stesso e soprattutto ti insegna ad essere leale e rispettoso verso i compagni e gli avversari. Dal 2021 ho cominciato le mie prime gare nazionali e internazionali: sono state molto positive sia dal punto di vista sportivo sia personale. Lo consiglio a tutti, provate il karate, non ve ne pentirete."
Savona, Febbraio 2022
Curriculum Sportivo
2019 — ......................
2020 — .....................................
2021 — ................................................
2021 — ................................................................
MATTIA

14 anni - 13 febbraio 2008 |
cintura marrone/nera |
63 Kg |
"Ciao a tutti, mi chiamo Mattia Zamagni ed ho 14 anni. Quando avevo 6 anni i Maestri Franco e Salvatore del Karate Club Savona vennero a scuola a farci provare questo sport. Mi piacque subito e chiesi ai miei genitori di poter andare ad allenarmi, da allora sono passati 8 anni e sono ancora qui! Durante questo periodo ho fatto numerosi incontri nazionali,internazionali ed esami : ad oggi sono cintura marrone-nera e faccio parte degli agonisti del Club. Il periodo del Covid ha segnato un pò tutti ma noi del Karate Club abbiamo sempre fatto allenamento utilizzando gli strumenti on line. Inoltre abbiamo fatto anche delle “speciali” gare on line a livello europeo per mantenere alto lo spirito competitivo e mi sono piazzato al secondo posto nella mia categoria. A breve diventerò Cadetto e spero di riuscire ad allenarmi costantemente e ad ottenere buoni risultati."
Savona, Febbraio 2022
Curriculum Sportivo
2019 — ......................
2020 — .....................................
2021 — ................................................
2021 — ................................................................
VALENTINA

28 anni - 3 settembre 1993 |
cintura nera 2° dan |
Tecnico |
"Mi chiamo Valentina, pratico da sei anni il karate e la mia scuola apprezza e premia la mia attività sportiva; a me piace molto lo sport e ho scelto il karate in quanto lo faceva già mio fratello. Non pratico altre attività sportive, però a scuola gioco a calcio e a pallavolo. Nella mia vita lo sport è importante perchè mi permette di conoscere e di stare insieme agli amici, mi aiuta a crescere sana e forma il mio fisico e il mio carattere. I miei genitori s'interessano tantissimo della mia attività sportiva, questa mi ha fatto conquistare la sicurezza in me stessa e in futuro mi aspetto qualche soddisfazione, se è possibile, in campo agonistico e continuare a conoscere nuove persone anche loro amanti di questo bellissimo sport!"
Savona, febbraio 2005
Curriculum Sportivo
2004 - Campionessa Regionale Esordienti A (gruppo B)
2005 - Campionessa Regionale Esordienti A (gruppo B)
2006 - Qualificata Campionato Italiano Esordienti B 50 Kg
2007 - Qualificata Campionato Italiano Esordienti B 55 Kg
2007 - Campionessa Italiana Esordienti B 55 Kg
2007 - Campionessa Regionale Esordienti B 55 Kg
2008 - Qualificata di diritto al Campionato Italiano Esordienti B 55 Kg
2008 - II Class. Camp. Regionale Esordienti B 65 Kg
2009 - Qualificata Campionato Italiano Cadetti 59 Kg
2009 - V class. Campionato Italiano Cadetti 59 Kg
2009 - Convocata in Nazionale Giovanile
2009 - Campionessa Regionale Cadetti 59 Kg
2009 - VII Class. Campionato Italiano Giovanile a Squadre Sociali
2010 - III Class. Campionato Italiano per Rappresentative Regionali 61 Kg
2010 - Convocata in Nazionale Giovanile
2010 - Qualificata al Campionato Italiano Juniores 61 Kg
2010 - Qualificata di diritto al Campionato Italiano Cadetti 59 Kg
2010 - VII class. Campionato Italiano Juniores 61 Kg
2011 - Convocata in Nazionale Giovanile
2011 - VII class. Campionato Italiano per Rappresentative Regionali 68 Kg
2011 - Qualificata Campionato Italiano Assoluto 61 Kg
2011 - VII class. Campionato Italiano Assoluto 61 Kg
2011 - Qualificata Campionato Italiano Juniores 61 Kg
2011 - Campionessa Regionale Juniores 61 Kg
2011 - II Class. Camp. Regionale Assoluto 61 Kg
2013 - Campionessa Regionale Juniores 68 Kg
2013 - Campionessa Regionale Seniores 68 Kg
2013 - VII class. Campionato Italiano per Rappresentative Regionali 68 Kg
2013 - Qualificata Campionato Italiano Assoluti 68 Kg
2013 - Qualificata Campionato Italiano Juniores 68 Kg
2013 - VII class. Campionato Italiano per Juniores 68 Kg
2013 - VII Class. Campionato Italiano Assoluto a Squadre Sociali
2014 - Qualificata Campionato Italiano Assoluti 68 Kg
2014 - V Class. Campionato Italiano Universitario 68 Kg
2015 - Qualificata Campionato Italiano Assoluti 68 Kg
2015 - VII Class. Campionato Italiano Assoluto 68 Kg
2015 - III Class. Campionato Italiano Universitario 68 Kg
2016 - Qualificata Campionato Italiano Assoluti 68 Kg
2016 - V Class. Campionato Italiano Universitario 68 Kg
2018 - Allenatore